Roma non fa la stupida…. ebbene, quest’anno si è comportata molto bene. Pioggia solo 15 minuti.
La trasferta agli Internazionali di tennis, in un pullman al completo è andata molto bene. I ragazzi saltellanti da un campo ad un altro, tra un match ed un allenamento di Nadal, hanno potuto vedere, toccare con mano e fotografare atleti professionisti. Il villaggio del foro italico è sempre molto bello, il tennis ancora di più!
Ciao a tutti i partecipanti ed appuntamento al prossimo torneo.
Coppa Italia UISP maschile
Competizione tennistica a squadre organizzata dalla UISP e strutturata in una fase regionale e una nazionale.
Un gruppo di amici, una bella squadra di tennis, questo è stato.
La Fun Tennis ha ottenuto un risultato inaspettato, dopo una prima fase iniziale del girone all’italiana che l’ha vista posizionarsi solo al quarto
posto, nella fase finale ad eliminazione diretta ha corso molto bene fino a fermarsi in semifinale contro la squadra del Piombino.
L’augurio è che il prossimo anno possa proseguire fino ad accedere alla fase nazionale
Grazie a tutti i giocatori Francesco, Marco, Samuele, Mauro, Giuliano, ed in bocca al lupo a Francesco per un futuro rientro in campo.
VICECAMPIONESSE TOSCANE
Campionato tennis a squadre U18 Femminile 2010
Le due giovani atlete Francesca(atleta Fun Tennis) e Giada hanno ottenuto un bellissimo risultato nel campionato a squadre U18 piazzandosi al secondo posto.
Complimenti ancora alle vice campioni toscane che con una sola sconfitta hanno portato il circolo tennis “Rifredi 2000” al secondo posto, esprimendo una grande prestazione di squadra..
Wheelchair ITF3 TORNEO BUDAPEST
Freschi, freschi, bagnati, bagnati…eccoci di ritorno dalla trasferta “ungherese”.
Budapest città bellissima ricca di splendidi ponti che sovrastano il maestoso Danubio, la notte è uno sfavillare di stupendi effetti di luci.
Per l’atleta Marco la prestazione è stata al di sotto delle proprie potenzialità, i passaggi a vuoto sono da mettere in conto in un percorso si incontrano tutte le avversità. L’importante è andare avanti riprogettare, allenandosi e lavorando duro tenendo ben avanti i propri obbiettivi.
INTERVENTO PROPEDEUTICO ALLA SCOPERTA DEI SENSI sensibilizzazione al diversamente abile
19 aprile 2010 ore 8,05, la campanella suona, i corridoi si colmano di giovani alunni e dopo poco sono risucchiati dalle loro aule.
Noi dell’associazione siamo già in palestra con tutta la nostra attrezzatura, per fare tutta una serie di giochi senza l’utilizzo del senso della vista.
Arrivano tutti in fila indiana altezza media un metro e quindici, belli sorridenti e curiosi di questa nuova esperienza.
Dopo una piccola fase introduttiva ci presentiamo e chiediamo ad ogni alunno che sport sta praticando in questo periodo, il 10% risponde di non praticare nessuno sport.
Cerchiamo di instaurare un buon rapporto di collaborazione per far si che questa due ore trascorse insieme siano di grande arricchimento vicendevole.
Riusciamo a fare tre giochi il tempo scorre via veloce dobbiamo lasciare libera la palestra.
Terminata la prima parte dell’incontro ci rechiamo nell’aula video, dove viene proiettato una serie di attività sportive praticate con ragazzi ciechi, ipovedenti e normodotati.
L’ultima parte, svolta nell’aula di classe inizia con la firma del cartellone che ci impegna tutti a rispettare delle regole, per giocare, fare sport, ma anche per un buon vivere quotidiano. Inoltre viene consegnato ad ogni alunno un cartoncino dove ci sono una serie di foto dell’attività svolta dall’associazione.
Il colloquio in classe è molto stimolato dal video che abbiamo visto , ciechi che sciano, che scalano che praticano sport di tutti i tipi, le domande sono come una rottura di un argine di un fiume in piena.
Suona la campanella è l’ora della ricreazione, è bello vedere i ragazzi che stanno fermi li ancora a fare domande nessuno scalpita per mordere il panino.
Mentre sfollano dalla classe alcuni si fermano per altre domande è bello donare un piccolissimo seme con l’augurio che nel futuro possa dare dei buoni frutti.
Lasciamo un piccolo questionario per coinvolgere sia alunni che genitori, ai ragazzi chiediamo di scrivere alcune riflessione, di quello che loro sentono di dire sul tema di queste due ore trascorse insieme.
Grazie 3° e 2° elementare scuola ‘DON LORENZO MILANI’ PIANDISCO’ !
Grazie 4° e 5° elementare scuola “UMBERTO SERRISTORI – FIGLINE V.NO”!
ITF3 – Torneo di Budapest 2010
Confermata la partecipazione al torneo internazionale di Budapest 2010 .
Data 14-16 MAGGIO 2010
Promoter Sport Federation for Disabled People of Budapest
Venue Grand Slam Park / www.grandslampark.hu/eng/main.html /
1112-Budapest, Kapolcs u. 2/a. Hungary
Phone: + 36 1 7863081
info@grandslampark.hu
Courts 5 outdoor red clay courts
Classification ITF 3 Series
Divisions Men Main Draw Singles 16/Doubles 8
Men Second Draw Singles 16/Doubles 8
Prize money 4000 EURO in the MAIN Draw
Rules Tournament will be played to ITF Wheelchair Tennis Regulations
Seeding It will be according to NEC Wheelchair Tennis Ranking
Draw Singles 13th March at the Hotel
Doubles 14th March at the Tennis Club
Referee Mr Viktor ZOLTÁNKA
Director Mrs Judit KOVACS and Mr Laszlo FARKAS
Balls MTSZ Official
SERVIZIO SU TV1
Servizio andato in onda su TV1 il 14 aprile 2010.