Contattaci al : cell. 340 32 36 106 e-mail: info@funtennis.it
Il contributo è libero !!!!!!
Ti verrà rilasciata ricevuta che potrai detrarre dalla denuncia dei redditi
grazie
ti aspettiamo
Contattaci al : cell. 340 32 36 106 e-mail: info@funtennis.it
Il contributo è libero !!!!!!
Ti verrà rilasciata ricevuta che potrai detrarre dalla denuncia dei redditi
grazie
ti aspettiamo
Grazie allo sport, ma soprattutto grazie alle persone che hanno reso possibile la bella manifestazione che sabato 23 ottobre 2010 presso lo stadio G. Del Buffa di Figline Valdarno a visto il quadrangolare di calcio tra le rappresentative di:
Le gare prevedevano scontri diretti per accedere alla finale che ha visto vincitrice la squadra del CRAL Istituto De Angeli/Boehringer
Il ricavato di tale manifestazione, è andato in parti uguali all’associazione Funtennis ed all’ associazione Amici di Fulvio Onlus.
La cosa bella al di la del risultato materiale è stata la conoscenza di Fulvio e di sua madre che per tutta la manifestazione hanno potuto socializzare in un’atmosfera familiare, la sensazione era come se tutte le persone che erano li presenti si conoscessero da sempre.
Grazie di cuore di questi bei momenti!
Mauro
Grazie a tutte le persone che hanno contribuito anche con un piccolo semino a far sbocciare la grande amicizia tra i popoli Italia-Ungheria, a far si che questa manifestazione abbia avuto uno svolgimento pieno di serenità.
Vorrei ringraziare in modo particolare Marta per tutto il suo lavoro logistico e linguistico con la delegazione ungherese e Sergio per l’organizzazione culinaria sempre buona e abbondante.
Il vincitore della “Prima Coppa Fun Tennis” è stata l’Ungheria con un netto 14 a 3, nella manifestazione parallela del doppio dove l’abbinamento prevedeva un giocatore italiano in coppia con un giocatore ungherese ha visto vincitori:
1°class – Gioli Serena in coppia con Tamas Bence
2°class – Toti Tommaso in coppia con Gyorbiro Nora
Portando alcune considerazioni della settimana trascorsa insieme, possiamo ancora affermare che lo sport è un grande dono una grande opportunità, ha un potere di coesione tra le persone che non ha confronti con nessun altro collante.
Gli incontri sono stati oltre 50 dentro il campo e penso altrettanti se non di più fuori, nei vialetti del tennis, alla rete del mini tennis, al muro di palleggio, insomma quella pallina gialla ha creato un bellissimo movimento.
Infine la settimana ha visto la sua bella chiusura con la grande cena, le premiazioni e i propizi saluti per un rincontrarci presto.
Un grande grazie a tutti gli atleti :
Alessandro, Daniele, Alessio, Filippo, Damien, Andrea, Francesco, Niccolò, Lorenzo, Tommaso, Tecla, Claudia, Francesca, Serena, Elena, Marco, Fabrizio, Eleonora; che oltre a giocare hanno collaborato a tutto quello che necessitava per una buona riuscita della manifestazione.
Con l’augurio di poter concretizzare già in dicembre l’incontro a Budapest,
ancora grazie!
Roma non fa la stupida…. ebbene, quest’anno si è comportata molto bene. Pioggia solo 15 minuti.
La trasferta agli Internazionali di tennis, in un pullman al completo è andata molto bene. I ragazzi saltellanti da un campo ad un altro, tra un match ed un allenamento di Nadal, hanno potuto vedere, toccare con mano e fotografare atleti professionisti. Il villaggio del foro italico è sempre molto bello, il tennis ancora di più!
Ciao a tutti i partecipanti ed appuntamento al prossimo torneo.
Passano alcuni giorni di riposo, fisioterapia, un po’ di allenamento e poi via destinazione Amphion (Francia).
Il viaggio in auto è scorrevole a parte il blocco del traforo Monte Bianco, che ci fa andare a riposare alle due inoltrate della notte .
Il giorno dopo Marco è atteso in campo alle ore 9 per il primo torno del torneo.
Sotto un impianto stupendo composto da 5 campi coperti e 6 all’aperto, Marco si scalda, prova i colpi, la mobilità sulla bella superficie in “green set”.
Ben determinato nel primo set si porta in vantaggio sul 5 – 2 , ma purtroppo l’emozione li gioca un brutto scherzo e perde 7 – 6 al tie-break.
Nel secondo set anche se con una partenza sottotono
Va sotto di 2 giochi a zero, ma reagisce arrivando fino a 3 -2 poi cede al suo avversario sicuramente più esperto, con più partite sulle spalle.
E’ con grande piacere che si denotano netti miglioramenti sulla gestione del match. Tieni duro Marco l’esperienza sarà compagna di sicuri risultati.
Appuntamento alla prossima sfida a metà maggio a Budapest (Ungheria).