Nuova Convenzione Firmata tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno, l’ASD Fun Tennis e il CAS

Figline e Incisa Valdarno, 14 marzo 2025 – Una nuova era di inclusione e sviluppo personale è iniziata grazie alla convenzione firmata tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Fun Tennis e il Centro di Accoglienza Stranieri (CAS).

Questa collaborazione mira a creare un ambiente accogliente e stimolante per tutti, promuovendo l’integrazione sociale e lo sviluppo personale attraverso il tennis su sedia a rotelle. La convenzione prevede:

  • Accoglienza e Inserimento Sociale: Offrire un ambiente inclusivo per tutti i partecipanti, con particolare attenzione ai rifugiati e agli stranieri.
  • Sviluppo Personale: Promuovere la crescita personale attraverso il tennis su sedia a rotelle, un’attività che richiede abilità, determinazione e lavoro di squadra.
  • Supporto e Assistenza: Fornire risorse e supporto per garantire che ogni partecipante possa trarre il massimo beneficio da questa iniziativa.

Mauro Gioli, presidente dell’ASD Fun Tennis, ha dichiarato: “Il tennis su sedia a rotelle è un potente strumento per abbattere le barriere fisiche e sociali. Siamo orgogliosi di lavorare con il Comune e il CAS per offrire nuove opportunità ai nostri atleti.”

Antonella Russo, direttore del CAS, ha sottolineato: “Questa convenzione è un esempio tangibile di come le partnership tra istituzioni e associazioni possono fare la differenza nella vita delle persone. Siamo grati per il sostegno del Comune e dell’ASD Fun Tennis.”

Unisciti a noi in questo viaggio di inclusione e crescita personale. Scopri di più sul nostro sito web e seguici sui social media per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e eventi.

Visita delle Famiglie della Scuola Loreto all’Associazione Fun Tennis

Il sabato 8 marzo 2025, le famiglie della Scuola Loreto di Loppiano hanno avuto l’opportunità di visitare il centro sportivo dell’associazione Fun Tennis. Le famiglie partecipanti provenivano da varie parti del mondo (Corea, Messico, Norvegia, Costa Rica, Colombia, Italia) diverse e hanno trascorso una giornata all’insegna dell’inclusione e della scoperta, conoscendo da vicino le attività dei giocatori di tennis su sedia a rotelle.

Fondata nel 1982, la Scuola Loreto accoglie famiglie che decidono di lasciare temporaneamente le proprie occupazioni lavorative e la propria terra per vivere un periodo della loro vita a Loppiano. L’obiettivo principale di questa scuola è quello di approfondire la vita di famiglia alla luce della spiritualità dell’unità, promuovendo un clima di amore reciproco e condivisione. La visita al centro sportivo Fun Tennis è stata un’occasione unica per le famiglie di vivere e mettere in pratica questi valori.

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assistere a partite di tennis su sedia a rotelle e di conoscere meglio i giocatori, i quali hanno condiviso le loro esperienze e raccontato come lo sport abbia cambiato la loro vita. La determinazione e la passione dei giocatori sono state fonte di grande ispirazione per tutti i presenti, mostrando come sia possibile superare le difficoltà e raggiungere grandi traguardi.

L’incontro ha offerto anche l’opportunità di approfondire la conoscenza tra le famiglie partecipanti, provenienti da contesti culturali diversi, ma unite dal desiderio di vivere la spiritualità dell’unità. La giornata si è conclusa con un momento di condivisione e riflessione, in cui ciascuno ha potuto esprimere le proprie impressioni e ringraziare per l’esperienza vissuta.

La visita delle famiglie della Scuola Loreto al centro sportivo dell’associazione Fun Tennis rappresenta un esempio tangibile di come l’inclusione e la solidarietà possano essere vissute nella quotidianità, attraverso momenti di incontro e scambio reciproco. Questo evento rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti come un’esperienza significativa e arricchente, che ha contribuito a rafforzare i legami di fraternità e a promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà.